DIANA FLORINDI
Direttore artistico e coreografo
Direzione ArtisticaROBERTO ALAIA
Docente di lindy hop, charleston, balboa e jazz roots
swingMARCO BELLONE
Coordinatore del Corpo di Ballo del Teatro Massimo di Palermo
classico professionistiPATRIZIA BICCHIERI
boogie woogie / rock’n’rollALESSANDRO BIGONZETTI
Maitre de ballet e coreografo
classico professionistiVALERIA DECARLI
Docente di contemporaneo
ContemporaneoSIMONA DEIANA
Docente di movimento creativo, propedeutica, classico per la formazione di base e classico amatori
PROPEDEUTICA / CLASSICO / SBARRA A TERRARICCARDO DI COSMO
Maitre de ballet
già Primo ballerino del Teatro dell'Opera di Roma
classico professionistiSTEFANIA DI COSMO
Maitre de ballet internazionale
classico professionistiFRANCESCA ROMANA DI MAIO
Docente e coreografo
modernLUCA DI NICOLANTONIO
Direttore artistico della Chaplin Academy of Performing Arts
MUSICALKAREN FANTASIA
Danzatrice free lance
Docente di contemporaneo
contemporaneoROBERTA FONTANA
Insegnate e coreografa internazionale
modernDOMINGA GIARDULLO
Docente di contemporaneo e tecnica Graham
Docente Liceo Coreutica di Arezzo
contemporaneoPIERO MARTELLETTA
Maitre de ballet
già Primo ballerino del Teatro dell'Opera di Roma
classico professionistiLAURA MARTORANA
Coreografa free lance
Docente di contemporaneo Accademia Nazionale di Danza
contemporaneoCRISTIANA MILIONI
Docente di sbarra a terra e classico
sbarra a terraALESSANDRO MOLIN
Maitre de ballet
Docente Scuola di ballo del Teatro dell'Opera di Roma
classico professionistiMANUEL PARRUCCINI
Primo ballerino del Teatro dell'Opera di Roma
laboratorio teatraleDAVIS RADA
Maitre de ballet
Docente di classico avanzato Opificio
classico professionistiLUCA RUSSO
Danzatore solista e assistente alla coreografia di Aton Dino Verga Danza
Ripetitore di repertorio e docente di tecnica Cunningham
contemporaneoPAOLA SORRESSA
Direttore e coreografo di Mandala Dance Company
Direttore Artistico Profession Dance
contemporaneo / contact / laboratori coreograficiERWANN STRAUSS
Ballerino solista internazionale, docente di classico per professionisti
classico professionistiALESSANDRO TIBURZI
Maitre de ballet / Primo ballerino del Teatro dell'Opera di Roma
classico professionistiDANIELE TOTI
Danzatore E.Sperimenti Dance Company
contemporaneo / laboratorio coreograficoCos’è e come funziona?
Il Gyrotonic® è una disciplina che nasce agli inizi degli anni ’80 dall’esperienza del danzatore Juliu Horvath che, partendo proprio dai principi della danza, ma anche dello yoga, del nuoto e delle arti marziali, dà vita ad una tecnica di studio che coinvolge tutto il corpo a livello muscolare e articolare.
Gli esercizi si eseguono seguendo la ritmica respiratoria imposta dal personal trainer e, grazie all’ausilio del macchinario, si ottiene un controllo consapevole e costante del movimento.
A chi è consigliato lo studio del Gyrotonic®?
Il tipo di movimento applicato attraverso il macchinario consente un potenziamento e allo stesso tempo un allungamento delle fasce muscolari. Ne trovano giovamento tutte le strutture portanti del nostro corpo, e per questo motivo ad oggi il Gyrotonic® è una delle discipline migliori nel campo della riabilitazione.
E’ consigliato a tutti, a prescindere da età o dimistichezza con le attività motorie.
Lo studio del Gyrotonic® per i danzatori è estremamente funzionale non solo al potenziamento muscolare, ma anche alla sperimentazione delle proprie capacità articolari.
Attraverso quei movimenti spiralizzati e circolari nello spazio che il macchinario stesso permette e quasi guida, il corpo sfrutta tutte le sue possibilità senza particolare sforzo, ma con controllo e stabilità.
Conferisce maggiore consapevolezza del pavimento pelvico durante l’esecuzione dei dèveloppè, rende la schiena più flessibile e forte attraverso la gestione della colonna vertebrale.
I giovani danzatori in fase di formazione o perfezionamento, posso sfruttare lo studio di questa disciplina, per coadiuvare lo sviluppo dell’en-dehor rinforzando gli adduttori, della tecnica del giro aumentando l’equilibrio, e del salto per potenziare l’elevazione.
Questa disciplina è consigliata per mettere fine ai mal di schiena essendo considerata un'alternativa alle lezioni di ginnastica postulare.
Il Gyrotonic® si concentra sulla decompressione della colonna vertebrale: agisce sulla circolazione del sistema linfatico della colonna stessa.
La sensazione di sollievo dai dolori è immediata.
Protrusioni ed ernie lombari e cervicali, possono essere trattate con efficacia.
Estremamente benefici, risultano essere i risultati del Gyrotonic® nel processo di contrasto allo sviluppo della scoliosi.
Questa disciplina è anche una valida maniera per tornare o mettersi in forma, attraverso un allenamento fisico intenso e personalizzato, sviluppato individualmente dal personal trainer.
I risultati sono strabilianti!
Il corpo viene corretto dagli atteggiamenti postulai sbagliati, e diventa tonico ed elegante.